Descrizione
L’istituzione, da parte del D.L. 201/2011, del nuovo Tributo sui rifiuti e servizi (c.d. Tares) impone all’Ente, attraverso il suo massimo Consesso civico, di regolamentarne la disciplina entro i limiti molto stringenti imposti dalla normativa nazionale.
Per la stesura del Regolamento si è tenuto conto del prezioso supporto messo in campo dal gruppo di esperti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che hanno diffuso nei mesi scorsi un prototipo che riproduce sia le misure applicative del tributo, lasciate alla facoltà e alla discrezionalità di ciascun Ente, sia gran parte della normativa attualmente vigente.
Il presente Regolamento contiene prevalentemente misure applicative, al fine di renderlo uno strumento non suscettibile di continui adeguamenti alle norme che dovessero subire successivi mutamenti, sebbene queste ultime, in caso di discordanze tra fonti, prevalgano sulle disposizioni comunali.
Tipo documento | Regolamenti generali , |
Numero e data | n. REG27 del 24-05-2013 |
Data di pubblicazione | 24 Agosto 2023 |
Oggetto | Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale N. 19 del 24/05/2013 |
Formati | |
Licenze | licenza aperta |