Elezione del Presidente della Regione e del XVII Consiglio Regionale della Sardegna Domenica 25 Febbraio 2024. Agevolazioni per gli elettori sardi residenti all’estero

Dettagli della notizia

Contributo per la partecipazione al voto dei cittadini sardi residenti all'estero

Data:

23 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Stemma
Stemma

Descrizione

Si informano gli elettori sardi residenti all’estero che, ai sensi della Legge Regionale 12 marzo 1984, n. 9 modificata dall’art. 41 Legge regionale n. 8 del 08/03/1997 , hanno diritto ad un contributo per la partecipazione al voto.

Il rimborso potrà essere erogato per le seguenti categorie:
• Essere iscritti all'anagrafe italiana residenti all'estero (Aire) di un Comune sardo, o avere la procedura di iscrizione in corso, se attestata dall’Ufficio consolare dello Stato estero di provenienza;
• Essere cittadini emigrati, iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Sardegna, che si recano all'estero per l'esercizio di occupazioni stagionali, nonché dirigenti scolastici, docenti e personale amministrativo della scuola collocati fuori ruolo ed inviati all'estero nell'ambito di attività scolastiche fuori dal territorio nazionale
• Essere i dipendenti di ruolo dello Stato in servizio all’estero, che siano notificati ai sensi delle Convenzioni di Vienna sulle relazioni diplomatiche e sulle relazioni consolari rispettivamente del 1961 e del 1963, ratificate con legge 9 agosto 1967, n. 804.;
• Essere militari italiani in servizio presso gli uffici e le strutture della NATO dislocate all’estero

Non hanno diritto al contributo gli elettori che si trovano all’estero per motivi di studio.

In particolare, l'agevolazione è prevista per le elezioni comunali, le elezioni provinciali, le elezioni regionali e per i referendum abrogativi e consultivi a carattere strettamente regionale.

Il contributo è commisurato alle spese di viaggio effettivamente sostenute, fino a un massimo di 250 euro per gli elettori provenienti da paesi europei e di 1.000 euro per gli elettori provenienti da paesi extraeuropei.
In caso di ballottaggio, l'elettore rientrato all'estero che affronta un nuovo viaggio ha diritto a un ulteriore contributo, se dimostra l'avvenuto spostamento tramite i biglietti di viaggio relativi all'intero tragitto.

Sono incluse nel contributo le spese riconducibili all’elettore per viaggio in aereo, nave, treno e autobus extraurbani.
Sono escluse le spese per pedaggi autostradali, taxi, autonoleggio (con o senza conducente), rimborso chilometrico carburante e parcheggio e passaggio auto in nave anche se auto di proprietà.

L'interessato deve presentarsi presso il Comune nel quale ha votato e consegnare al funzionario incaricato la documentazione:

- tessera elettorale o autorizzazione sostitutiva della stessa, vidimata presso la sezione elettorale e attestante l’avvenuta votazione;
- documento d'identità;
- biglietti e carte d’imbarco di andata e ritorno da cui risulti che il viaggio è stato effettuato entro i termini indicati.

Il contributo sarà erogato all’interessato dall'Amministrazione comunale soltanto se la documentazione presentata sarà completa.

Per maggiori chiarimenti si invitano gli elettori  a prendere visione delle FAQ fornite dalla Regione Autonoma della Sardegna, al seguente link: https://sus.regione.sardegna.it/sus/downloadpublic/66b2c649-ae02-4757-9fab-4e55b9a49125;1.0

 

Per informazioni 0789 481105

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri