Rettifica dati anagrafici
- Servizio attivo
ll servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto
A chi è rivolto
A tutti coloro che riscontrano un errore nella propria scheda anagrafica (errori materiali o errate registrazioni)
Descrizione
l servizio ANPR ti consente di inviare al tuo comune una richiesta di rettifica, cioè di correzione, di uno o più dati presenti nella tua scheda anagrafica: per esempio, un errore ortografico nell’indirizzo, oppure un CAP incompleto, oppure un nuovo indirizzo dopo un trasferimento.
Puoi richiedere la rettifica dati solo nel caso in cui dovessi riscontrare una discordanza dovuta a errori materiali o errate registrazioni rispetto a quanto riportato nei documenti in tuo possesso. Non è possibile utilizzare questo servizio per chiedere al comune il cambio di residenza. Per il cambio di residenza, utilizza il servizio specifico dell’ANPR.
Come fare
Accedi al servizio di richiesta di rettifica nella tua area riservata, scrivi il dato corretto nell’apposito campo, accanto a quello errato, quindi allega i documenti a supporto e invia la tua richiesta.
Cosa serve
Per accedere al servizio ANPR, assicurati di avere:
- Identità digitale SPID, CIE, CNS o eIDAS
Cosa si ottiene
Rettifica dati scheda anagrafica
Tempi e scadenze
La richiesta di rettifica sarà lavorata direttamente dal tuo comune di competenza, pertanto le tempistiche di chiusura della pratica potrebbero variare. Potrai seguire ogni passaggio di stato della lavorazione nella tua area riservata; inoltre, qualora tu l’abbia indicata nel tuo profilo utente, sarai informato anche per email.
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Accedi ai servizi per inviare una richiesta di rettifica
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Iscrizione ai servizi mensa e/o traspirto scolastico per a.s. 2025/2026 - informazioni e modulistica.
- AVVISO - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026.
- Orario estivo luglio e agosto biblioteca
- Apertura “sportello tematico per l’informazione, orientamento e gestione delle tutele, curatele e amministrazioni di sostegno”, in favore dei 17 Comuni afferenti all’ ambito PLUS di Olbia.
- Vedi altri 6
- Notizie
- Avviso pubblico - Apertura termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026 entro il 3 settembre 2025.
- Avvio servizio BiblioSpiaggia 2025 - servizio di prestito libri presso la spiaggia di Porto Taverna in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Loiri Porto San Paolo.
- Avviso pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia triennio 2024- 2026 - termini e modalità per la presentazione delle istanze.
- Avviso Pubblico per Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Plus Olbia
-
Vedi altri 6
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di luglio 2025
- 30.05.2025 - Avviso di interruzione delle linee telefoniche
- Comunicato di pubblico interesse - Avviso pubblico per l'accreditamento di professionisti per l'attivazione del progetto Home Care Premium INPS 2025/2028 - Riapertura termini presentazione istanze.
- Avviso - Contributi per il diritto allo studio "Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026 - presentazione domande entro il 18 luglio 2025.
- Informaturista Porto San Paolo - apertura ufficio stagione estiva 2025 - dal 26 maggio a settembre 2025 - orari di apertura al pubblico.
- Comunicato - Incontri formativi online riservati ad Insegnanti, Educatori e personale ATA "Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni" calendario incontri mese di giugno 2025 con la Prof.ssa Roberta Fadda.