A chi è rivolto
Tutti i cittadini
Descrizione
Il cambio di residenza è la comunicazione che devi inviare al comune, per te e i componenti della tua famiglia anagrafica, quando:
- hai cambiato abitazione all’interno dello stesso comune;
- hai cambiato residenza trasferendoti in un altro comune;
- sei rientrato in Italia dall’estero (se sei un cittadino italiano iscritto all’AIRE).
Si tratta di una nuova residenza se vai ad abitare in una casa dove non risiedono altre persone o se nella casa dove ti trasferisci ci sono altre persone con cui non hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, un gruppo di studenti che dividono un appartamento).
Si tratta di una residenza in una famiglia esistente se, invece, nella nuova casa ci sono persone con le quali hai vincoli di parentela o affettivi (per esempio, una coppia di fidanzati).
Come fare
Puoi comunicare il cambio di residenza online, tramite il portale ANPR, o a sportello su appuntamento.
Per comunicarlo online, accedi al servizio Cambio di residenza sul portale ANPR e specifica se ti trasferisci in una nuova residenza o in una famiglia esistente. La procedura ti guiderà all’inserimento di tutti i dati necessari alla comunicazione.
Cosa serve
Per comunicare il cambio di residenza. assicurati di avere:
- i dati della nuova abitazione;
- i dati di coloro che già vi risiedono;
- i dati delle persone che si sono trasferite con te.
Cosa si ottiene
Dopo i controlli dell'Ufficio Anagrafe, si ottiene il cambio di residenza alla nuova abitazione.
Tempi e scadenze
La residenza anagrafica decorre dalla data di presentazione della domanda da parte del cittadino e viene definita entro due giorni lavorativi dal ricevimento.
Entro 45 giorni dalla richiesta di cambio di residenza o di abitazione, l’ufficio effettuerà le verifiche all’indirizzo di residenza dichiarato tramite la Polizia Locale e controllerà la documentazione presentata.
Nel caso di rigetto della domanda di iscrizione anagrafica è ammesso il ricorso al Prefetto della Provincia nel termine di 30 (trenta) giorni dalla comunicazione dell’Ufficio Anagrafe.
Quanto costa
La comunicazione del cambio residenza è gratuita.
Accedi al servizio
Puoi comunicare il cambio di residenza online sul portale ANPR tramite identità digitale.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Iscrizione ai servizi mensa e/o traspirto scolastico per a.s. 2025/2026 - informazioni e modulistica.
- AVVISO - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026.
- Orario estivo luglio e agosto biblioteca
- Apertura “sportello tematico per l’informazione, orientamento e gestione delle tutele, curatele e amministrazioni di sostegno”, in favore dei 17 Comuni afferenti all’ ambito PLUS di Olbia.
- Vedi altri 6
- Notizie
- Avviso Proroga termini presentazione istanze al 31 luglio 2025 - Contributi per il diritto allo studio "Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026
- Avviso pubblico - Apertura termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026 entro il 3 settembre 2025.
- Avvio servizio BiblioSpiaggia 2025 - servizio di prestito libri presso la spiaggia di Porto Taverna in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Loiri Porto San Paolo.
- Avviso pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia triennio 2024- 2026 - termini e modalità per la presentazione delle istanze.
-
Vedi altri 6
- Avviso Pubblico per Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Plus Olbia
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di luglio 2025
- 30.05.2025 - Avviso di interruzione delle linee telefoniche
- Comunicato di pubblico interesse - Avviso pubblico per l'accreditamento di professionisti per l'attivazione del progetto Home Care Premium INPS 2025/2028 - Riapertura termini presentazione istanze.
- Informaturista Porto San Paolo - apertura ufficio stagione estiva 2025 - dal 26 maggio a settembre 2025 - orari di apertura al pubblico.
- Comunicato - Incontri formativi online riservati ad Insegnanti, Educatori e personale ATA "Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni" calendario incontri mese di giugno 2025 con la Prof.ssa Roberta Fadda.