A chi è rivolto
Sono destinatari degli interventi i cittadini non autosufficienti/disabili residenti nel territorio comunale che versino in condizioni di disagio derivanti da inadeguatezza del reddito rispetto al fabbisogno del nucleo familiare, e/o a rischio di istituzionalizzazione.
Descrizione
Il contributo economico socio-assistenziale deve essere finalizzato al superamento di momentanee condizioni di bisogno di nuclei familiari con persone non autosufficienti/disabili e deve contribuire ad evitare il deteriorarsi di situazioni personali o familiari.
Come fare
Puoi effettuare la richiesta direttamente online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE);
- dichiarazione ISEE in corso di validità;
- dati del conto bancario o postale su cui ricevere l'accredito.
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento della richiesta verranno erogati i contributi secondo le modalità definite dal regolamento vigente in materia.
Tempi e scadenze
Il Servizio Sociale formulerà la proposta di intervento entro 30 giorni dall’accertamento, precisando la tipologia, le finalità, la durata, e l'ammontare dell'eventuale contributo economico.
La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.
Quanto costa
La richiesta del servizio è gratuita.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Il Comune eroga gli interventi economici nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie a ciò destinate e tenuto conto dei livelli medi di consumo locale, dei parametri già in vigore, nonché dell'opportunità di ricorrere ad altre tipologie di interventi socioassistenziali in base alle condizioni psicofisiche del destinatario.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Iscrizione ai servizi mensa e/o traspirto scolastico per a.s. 2025/2026 - informazioni e modulistica.
- AVVISO - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026.
- Orario estivo luglio e agosto biblioteca
- Apertura “sportello tematico per l’informazione, orientamento e gestione delle tutele, curatele e amministrazioni di sostegno”, in favore dei 17 Comuni afferenti all’ ambito PLUS di Olbia.
- Vedi altri 6
- Notizie
- Avviso pubblico - Apertura termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026 entro il 3 settembre 2025.
- Avvio servizio BiblioSpiaggia 2025 - servizio di prestito libri presso la spiaggia di Porto Taverna in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Loiri Porto San Paolo.
- Avviso pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia triennio 2024- 2026 - termini e modalità per la presentazione delle istanze.
- Avviso Pubblico per Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Plus Olbia
-
Vedi altri 6
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di luglio 2025
- 30.05.2025 - Avviso di interruzione delle linee telefoniche
- Comunicato di pubblico interesse - Avviso pubblico per l'accreditamento di professionisti per l'attivazione del progetto Home Care Premium INPS 2025/2028 - Riapertura termini presentazione istanze.
- Avviso - Contributi per il diritto allo studio "Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026 - presentazione domande entro il 18 luglio 2025.
- Informaturista Porto San Paolo - apertura ufficio stagione estiva 2025 - dal 26 maggio a settembre 2025 - orari di apertura al pubblico.
- Comunicato - Incontri formativi online riservati ad Insegnanti, Educatori e personale ATA "Sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai sei anni" calendario incontri mese di giugno 2025 con la Prof.ssa Roberta Fadda.