A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai cittadini residenti che non abbiano già beneficiato di riduzione o esenzione.
Descrizione
Il Comune permette di richiedere agevolazioni IMU e TARI
Come fare
Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)
Cosa si ottiene
A seguito dell'accoglimento della richiesta potrai usufruire di una riduzione o esenzione di tariffa tributaria.
Tempi e scadenze
Dall'invio della domanda all'accoglimento o diniego della richiesta possono intercorrere fino ad un massimo di 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare.
Quanto costa
La richiesta del servizio è gratuita.
Accedi al servizio
Puoi richiedere la seguente istanza direttamente online tramite identità digitale.
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Il Comune eroga gli interventi economici nei limiti delle proprie disponibilità finanziarie a ciò destinate e tenuto conto dei livelli medi di consumo locale, dei parametri già in vigore, nonché dell'opportunità di ricorrere ad altre tipologie di interventi socioassistenziali in base alle condizioni psicofisiche del destinatario.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Informativa estesa videosorveglianza
- Prospetto liquidazione ravvedimento operoso
- Istanza per certificazione regressa
- Istanza per certificazioni anagrafiche
-
Vedi altri 6
- Istanza per rilascio autorizzazione regionale alla caccia
- Istanza per occupazione temporanea suolo pubblico
- Iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico per a.s. 2025/2026 - informazioni e modulistica
- Avviso - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026.
- Orario estivo luglio e agosto biblioteca
- Apertura “sportello tematico per l’informazione, orientamento e gestione delle tutele, curatele e amministrazioni di sostegno”
- Notizie
- Avviso del 16.10.2025 interruzione delle linee telefoniche sede Porto San Paolo
- Raccolta firme per proposta di legge di iniziativa popolare
- Avviso pubblico - domande di partecipazione ai percorsi di inclusione socio-lavorativa previsti dal Progetto INCLUDIS 2024
- Avviso riapertura termini per la presentazione delle istanze volte all’ottenimento di un sostegno economico denominato “indennità regionale fibromialgia (IRF), finalizzato a facilitare, sotto l’aspetto economico, il miglioramento della qualità della vita dei cittadini residenti in Sardegna affetti da fibromialgia
-
Vedi altri 6
- Avviso Proroga termini presentazione istanze al 31 luglio 2025 - Contributi per il diritto allo studio "Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026
- Avviso pubblico - Apertura termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026 entro il 3 settembre 2025.
- Avvio servizio BiblioSpiaggia 2025 - servizio di prestito libri presso la spiaggia di Porto Taverna in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Loiri Porto San Paolo.
- Avviso pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia triennio 2024- 2026 - termini e modalità per la presentazione delle istanze.
- Avviso Pubblico per Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Plus Olbia
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di luglio 2025