Domanda contributo diritto allo studio 2025 – Buono libri a.s. 2025/2026.
- Servizio attivo
Il buono libri è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un ISEE inferiore o uguale a € 20.000,00.
A chi è rivolto
Studenti residenti nel territorio comunale iscritti e/o che saranno iscritti nell'a.s. 2025/2026 alle scuole secondarie di I° e II° grado.
Descrizione
BUONO LIBRI (a. s. 2025/2026)
Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, il cui nucleo familiare presenta un indicatore della situazione economica equivalente (I.S.E.E.) in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.
Si precisa che l'importo massimo rimborsabile a ogni studente beneficiario non potrà essere superiore a:
- € 250,00 per gli studenti frequentanti il primo anno della scuola secondaria di I° grado o il primo anno della scuola secondaria di II° grado o il primo anno dell'ultimo triennio della scuola secondaria di II° grado;
- € 150,00 per gli studenti frequentanti gli altri anni della scuola secondaria di I° o II° grado.
Come fare
Puoi presentare la richiesta online. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE).
- Copia documento di identità del richiedente.
- Copia attestazione ISEE in corso di validità, ai sensi del D.P.C.M. n° 159/2013, inferiore o uguale a € 20.000,00.
Cosa si ottiene
A seguito presentazione pezze giustificative, si può ottenere un rimborso massimo, come meglio specificato di seguito:
- 250,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 2025/2026 frequenteranno il primo anno della scuola secondaria di I° grado o il primo anno della scuola secondaria di II° grado o il primo anno dell’ultimo triennio della scuola secondaria di II° grado;
- 150,00 euro, per gli studenti che nell’a.s. 2025/2026 frequenteranno gli altri anni della scuola secondaria di I° o II° grado.
Tempi e scadenze
- Presentazione istanza entro venerdì 18 luglio 2025;
- Comunicare eventuali variazioni riguardanti la classe che sarà frequentata dallo studente nell'a.s. 2025/2026 rispetto a quanto indicato nella domanda entro venerdì 18 luglio 2025.
- Trasmettere copia pezze giustificative (Fatture e scontrini parlanti) della spesa sotenuta per l'acquisto dei libri entro e non oltre venerdì 28 novembre 2025.
Non è possibile presentare ricevute per acquisti avvenuti tramite altre fattispecie di incentivi (Carta del docente, Bonus cultura, Carta Postepay Borsa di Studio, ecc.).
Quanto costa
L'istanza si presenta a tutolo gratuito
Accedi al servizio
Puoi richiedere la seguente istanza direttamente online tramite identità digitale
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Clicca qui per consultare l'avviso completo e la modulistica.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
- Documenti
- Istruzioni operative pagamento trasporto con pagoPA.
- Iscrizione ai servizi mensa e/o traspirto scolastico per a.s. 2025/2026 - informazioni e modulistica.
- Tabella contribuzione utenza servizio trasporto scuolabus a.s. 2025/2026
- AVVISO - apertura iscrizioni al servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026.
-
Vedi altri 6
- Tabella contribuzione utenza servizio mensa scolastica a.s. 2025/2026
- Modulo di domanda iscrizione servizio mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026
- Istruzioni operative pagamento mensa con pagoPA
- Regolamento comunale servizio mensa e trasporto
- Guida schoolesuite "app gestione servizio mensa scolastica" a.s. 2025/2026
- Servizio mensa scolastica - Giornata tipica Gallurese
- Notizie
- Avviso pubblico - Apertura termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai servizi mensa e/o trasporto scolastico a.s. 2025/2026 entro il 3 settembre 2025.
- Avvio servizio BiblioSpiaggia 2025 - servizio di prestito libri presso la spiaggia di Porto Taverna in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Loiri Porto San Paolo.
- Avviso pubblico – “SINE LIMES 2” per la concessione di buoni servizio a favore di persone con limitazioni nell'autonomia triennio 2024- 2026 - termini e modalità per la presentazione delle istanze.
- Avviso Pubblico per Manifestazioni d’interesse finalizzata al coinvolgimento di Enti del Terzo Settore per l’ideazione e l’attivazione, in co-progettazione, di Percorsi per l’autonomia in favore di persone in condizione di disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Plus Olbia
-
Vedi altri 6
- Sportello ANMIC - modifica giornata di apertura mese di luglio 2025
- Summer2025 - Aperte le iscrizioni al laboratorio "16^ mini scuola di cinema per ragazzi" che si svolgerà a Porto San Paolo dal 15 al 20 luglio 2025.
- 30.05.2025 - Avviso di interruzione delle linee telefoniche
- Comunicato di pubblico interesse - Avviso pubblico per l'accreditamento di professionisti per l'attivazione del progetto Home Care Premium INPS 2025/2028 - Riapertura termini presentazione istanze.
- Avviso - Contributi per il diritto allo studio "Borsa di studio regionale a.s. 2024/2025 e Buono libri a.s. 2025/2026 - presentazione domande entro il 18 luglio 2025.
- Informaturista Porto San Paolo - apertura ufficio stagione estiva 2025 - dal 26 maggio a settembre 2025 - orari di apertura al pubblico.